FIN DAL 1300 LE STRADE COMUNALI N.2 E N.5 ERANO CHIAMATE RISPETTIVAMENTE "AD STINCOS" E "DE STINCIS". LE DUE VIE DI ASCOLI ERANO IN REALTA' LA STESSA VIA.

Riguardo alla storicità di via Stingi di Ascoli Satriano un monaco agostiniano scrive: "quando l'ascolano vescovo di Ascoli dal 1397 al 1419, FRANCESCO PASQUARELLO, già monaco agostiniano del nostro monastero di Ascoli di Puglia, si recava a visitare le nostre terre, site "nel luogo detto li Stinci", scendendo per la strada ora denominata n. 2 ma allora detta via ad Stincos e risalendo per la strada ora denominata n.

LA STORICITA' DI VIA STINCI o STINGI di ASCOLI SATRIANO dal 1300 le strade n.2 e n.5 sono "ad stincos" e " de stincis"

Con la deliberazione n. 79 del 21/06/2018 (Prot. n. 6478 del 28/06/2018), avente per OGGETTO: Ridenominazione Strada Ascoli Satriano-Scalo Ferroviario, detta anche Stingi a "VIA ENZO FERRARI", la Giunta Comunale di Ascoli Satriano disponeva di ridenominare "Via Enzo Ferrari" quella che da secoli era denominata "Via Stingi". Credo che tale deliberazione stinga o estingua un intero capitolo della storia di Ascoli Satriano, perché:

AI MONDIALI DI RUSSIA ANCHE UN ITALIANO (ORIGINARIO DI ASCOLI SATRIANO)

Oggi,forse, Massimo Luongo, nato a Sydney il 25/09/1992, da padre originario di Ascoli Satriano, giocherà con la nazionale di calcio australiana che affronterà la Francia. Così anche un po' di Italia sarà presente ai mondiali! Il 5 marzo 2014 ha esordito in nazionale contro l'Equador, collezionando 24 presenze e 5 goals.
Notizie tratte da Gino Gallo.
ROSA DEI CALCIATORI DELLA SQUADRA DELL'AUSTRALIA

MONS.LUIGI RENNA ELETTO SEGRETARIO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE PUGLIESE

Mons.Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano e Amministratore Apostolico della diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo l'11 giugno 2018 è stato nominato segretario della conferenza episcopale pugliese. Auguri per la nomina da parte dell'Anspi di Ascoli Satriano che augura al nuovo segretario buon lavoro.

DON VINCENZO PATANO, ASCOLANO E PARROCO EMERITO DI CARAPELLE E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

Giorno 8 giugno 2018 don Vincenzo Patano, nativo di Ascoli Satriano e parroco emerito della parrocchia della Madonna del Rosario di Carapelle, è tornato alla casa del Padre. i funerali, per volontà della famiglia, si svolgeranno nella cattedrale di Ascoli Satriano, dove fu ordinato sacerdote da mons. Mario di Lieto il 12 agosto 1967, giorno 9 giugno alle ore 16.00. Don Vincenzo Patano era anche presedente dell'oratorio ANSPI S. Potito della parrocchia del Rosario di Carapelle. https://www.anspiascolisatriano.it/node/1229

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina