UTE Ascoli Satriano

PER NON DIMENTICARE IL BRIGADIERE ASCOLANO GIUSEPPE CIOTTA

Il 16/03/2017, alle ore 16.00 presso l'auditorium S.Maria del Popolo(polo museale)di Ascoli Satriano si terrà una celebrazione commemorativa per i 40 anni dall'uccisione,per opera dei terroristi di"Prima Linea",del brigadiere di P.S. di Ascoli S., ucciso il 12/03/1977 a Torino.Alle 18.30 in cattedrale,il vescovo mons.Renna celebrerà la S.Messa di suffragio.Di seguito una testimonianza di Antonio,il fratello più piccolo di Giuseppe, rilasciato per ringraziare don Leonardo per l'aiuto datogli in quel periodo particolare.

CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASTELLO

Sabato 28.02.2017, alle ore 18.00, presso l'auditorium Santa Maria del Popolo adiacente al polo museale, verrà firmato il protocollo di intesa, gratuita, tra la città di Ascoli Satriano e la fondazione Santa Maria del Soccorso (proprietaria dell'immobile storico) per la consegna della chiavi del Palazzo ducale dei Marulli. L'incontro sarà moderato dalla dr.ssa Rosaria Di Reda. Daranno i loro saluti il sindaco avv. Vincenzo Sarcone e il presidente della fondazione dott. Giuseppe Tiso.

E' L'ORA DEL 5 PER MILLE ALL'ANSPI

Per la realizzazione dei progetti socio-culturali duchi e duchesse di Ascoli, madonne e ancelle, maschere ascolane e cronache della cattedrale attraverso il laboratorio di sartoria e del corso di cultura in storia dell'arte,civica e della chiesa locale dell'università della terza età e del tempo libero San Potito,appartenente all'associazione di volontariato-onlus A.N.S.P.I.di Ascoli S. serve l'aiuto di tuti.Grazie per chi mette il CF 94003000711 sulla propria dichiarazione dei redditi e su quella di parenti e amici.

DONARE IL 5 PER MILLE ALL'ANSPI CENTRO STUDI DI ASCOLI SATRIANO E CREDERE NEL VOLONTARIATO

Con il contributo del 5 per mille l'ANSPI CENTRO STUDI(Associazione Nuova San Potito Italico)di Ascoli Satriano può proseguire nelle sue attività in favore della gente attraverso le attività culturali della sua università della terza età e del tempo libero,sociali e socio-sanitarie,formative ed educative per bambini,giovani,anziani,coppie,singoli e famiglie con il suo consultorio familiare.

2 MAGGIO 2016 LA PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI AD ASCOLI SATRIANO RICEVERA' IL PREMIO "GRIFONI D'ORO"

In data 2 maggio 2016 la Presidente della Camera dei Deputati On.Laura Boldrini inaugurerà i "mosaici di villa Faragona".Successivamente nel palazzo comunale riceverà l'ambito premio di Ascoli S."i Grrifoni d'Oro".La villa di Faragola è una villa romana tardo antica presente nel territorio di Ascoli Satriano in provincia di Foggia.La villa,utilizzata tra il IV e il VI secolo occupa un’area di 1550 m²su un altopiano presso il fiume Carapelle,distante 9 km da Herdonia(oggi Ordona)e 5km da Ausculum(Ascoli Satriano,lungo il percorso della via Aurelia Aeclanensis(che collegava Herdonia ed Aeclan

27 DICEMBRE 2015 JAZZ AD ASCOLI SATRIANO

Giorno 27 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso l'auditorium comunale S. Maria degli Angioli di Ascoli Satriano si terrà un evento musicale dal titolo "Musica Jazz ad Ascoli Satriano attraverso le band e i solisti di Capitanata". Tutti possono partecipare, l'ingresso è libero.

Locandine e Opuscoli

Eventi Consultorio Familiare Anno 1991

    Eventi Consultorio Familiare Anno 1992

      Eventi Consultorio Familiare Anno 1993: Anno Europeo dell'anziano

        Eventi Consultorio Familiare Anno 1994

          2° Anno - 1995/96


            12° Anno - 2005/06

              13° Anno - 2006/07

                14° Anno - 2007/08

                  15° Anno - 2008/09

                    data_album: 
                    Lunedì, 11 Maggio, 2015

                    IL 5 PER MILLE AL VOLONTARIATO

                    Anche L'ANSPI CENTRO STUDI di Ascoli Satriano chiede il 5 per mille. Grazie di cuore a quanti firmeranno nello spazio riservato alle Onlus-Volontariato sulla dichiarazione dei redditi scrivendo il nostro codice fiscale: 94003000711. Il vostro contributo sarà utilizzato per le modalità indicate nella locandina.

                    ASCOLI SATRIANO E L'UNIVERSITA' DI INNSBRUCK NEL SITO ARCHEOLOGICO "GIARNERA PICCOLA"

                    Ad Ascoli Satriano l'archeologia è di casa, è quasi come a Roma perché dove scavi trovi reperti archeologici. Oltre ai siti di Faragola e Serpente c'è anche Giarnera Piccola dove, da diversi anni. l'Istituto delle scienze archeologiche dell'Università austriaca di Innsbruck attua campagne di scavi. Giorno 23 settembre alle ore 19.00 presso l'Auditorium comunale "Santa Maria degli Angioli" si terrà un convegno dal titolo "Le Ricerche archeologiche dell'Università di Innsbruck nella 'Giarnera Piccola' relatori i dottori Astrid Lercher, Manuele Mainer e Ulrike Toechterle.

                    Pagine

                    Abbonamento a RSS - UTE Ascoli Satriano