ANSPI

ROMA 28/01/2025 Gianmichele CAUTILLO, scrittore ascolano, PRESENTA IL SUO ROMANZO "STRANE VOCI AL CASTELLO" presso il Municipio VI delle Torri di Roma Capitale

Martedì 28 gennaio 2025 alle ore 18.00 presso il Municipio VI Roma delle Torri (Sala Cinema "Antonio Cerone" verrà presentato il romanzo dello scrittore di Ascoli Satriano Gianmichele Cautillo "Strane voci al Castello" ed. Musicaos Editore. Saranno presenti il Presidente del Municipio VI delle Torri dr.Nicola Franco e il Consigliere del Municipio Antonio Villino. Moderatore dell'evento sarà il prof. Antonio Mastrandrea, dell'Istituto Comprensivo di Roma "Via Marelli", che dialogherà con l'autore. Sono tutti invitati.

ASCOLI SATRIANO Inaugurazione nuova sede biblioteca comunale e presentazione libro di don Ilario Kitambaka

Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 19.00 verrà inaugurata la nuova sede della biblioteca comunale presso la Villa Ricciardi e nell'occasione verrà presentato il libro di don Ilario Kitambara, parroco della parrocchia di S.Lucia di Ascoli Satriano dal titolo: "Dalla Kenosis allo sguardo empatico dell'altro" modererà l'avv. Donatella Perna, Saranno presentie il sindaco di Ascoli Satriano avv. Vincenzo Sarcone e il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Mons. Fabio Ciollaro. la cittadinanza è invitata.

4/8/2024 RAI 1 nella cattedrale di Ascoli Satriano

Domenica 4/8/2024 ore 10.55 Rai 1 trasmetterà, dalla Cattedrale di Ascoli Satriano, la celebrazione della S.Messa officiata dal vescovo diocesano mons. Fabio Ciollaro. I fedeli tutti sono invitati a partecipare alla celebrazione eucaristica.

Ascoli Satriano 4 e 5 maggio 2024 Rievocazione della battaglia di Pirro

il 4 e il 5 maggio 2024 ad Ascoli Satriano si terrà la rievocazione della battaglia di Pirro del 279 a.C. quando il re dell'Epiro, con gli elefanti, sconfisse l'esercito romano nel territorio dell'attuale Ascoli Satriano, l'antica Aùskla, La battaglia di Pirro ("Osculana pugna") divenne, per il suo controverso esito, (nella battaglia successiva combattuta a "Maveventum", oggi Benevento, i romani sconfissero gli epiroti) simbolico ed evocativo di una vittoria effimera.

Ascoli Satriano 26/4/2024 PELLEGRINAGGIO a piedi verso il santuario dell'Incoronata di Foggia

Ad Ascoli il 26 aprile p.v. è in programma il tradizionale pellegrinaggio a piedi verso il santuario dell'Incoronata di Foggia che moltissimi anni or sono (più di cinquantanni fa) gli ascolani svolgevano per la devozione della Madonna Madre di Dio Incoronata partendo dall'omonima chiesa di Ascoli sita in via S.Maria del Popolo. Il programma prevede il raduno dei pellegrini presso il piazzale del liceo-ginnasio in piazza caduti di Nassirya, alle ore 22.00, con la benedizione del carro della Madonna, arrivo al santuario, passando da Ordona., verso le ore 5.30.

FESTA PATRONALE DI S.POTITO AD ASCOLI SATRIANO

Giorno 14 gennaio 2024 ad Ascoli Satriano si festeggerà il patrono San Potito, martire. Sabato 13 alle ore 18.00 si celebreranno i primi vespri solenni presieduti dall'amministratore parrocchiale frà Gianni Celato, alle ore 19.00 sarà celebrata la S.Messa pontificale presieduta dal vescovo mons. Fabio Ciollaro. Domenica 14 le S.Messe in onore di San Potito verranno celebrate nella cattedrale di Ascoli Satriano alle ore 11.00 e alle ore 19.00. Il programma completo come da immagine del manifesto allegato. Per sapere di più sul martirio di San Potito cliccare quì:

Pagine

Abbonamento a RSS - ANSPI