Ascoli Satriano

PER NON DIMENTICARE IL BRIGADIERE ASCOLANO GIUSEPPE CIOTTA

Il 16/03/2017, alle ore 16.00 presso l'auditorium S.Maria del Popolo(polo museale)di Ascoli Satriano si terrà una celebrazione commemorativa per i 40 anni dall'uccisione,per opera dei terroristi di"Prima Linea",del brigadiere di P.S. di Ascoli S., ucciso il 12/03/1977 a Torino.Alle 18.30 in cattedrale,il vescovo mons.Renna celebrerà la S.Messa di suffragio.Di seguito una testimonianza di Antonio,il fratello più piccolo di Giuseppe, rilasciato per ringraziare don Leonardo per l'aiuto datogli in quel periodo particolare.

INCONTRI QUARESIMALI NELLA CATTEDRALE DI ASCOLI SATRIANO

ASCOLTA-FERMATI-INCONTRA è il titolo di una serie di convegni che si terranno,in quaresima,nella cattedrale di Ascoli Satriano per le comunità di Ascoli,Candela e Rocchetta S.A.in preparazione alla Pasqua.Il primo incontro si terrà l'8/03/2017-ore 20,dal titolo"il povero e la nostra conversione,in ascolto della parola di Dio",relatore mons.Giacomo Cirulli,vicario generale della diocesi;il secondo incontro si terrà il 15/03/2017-ore 20, dal titolo"in ascolto del grido del povero,le povertà del nostro tempo",relatore don Vito Piccinonna,direttore caritas Bari-Bitonto;il terzo incontro si terr

PRIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL DIACONO ANTONIO LOMBARDI

Il 2/03/2017, ore 19,il vescovo di Cerignola Ascoli Satriano mons.Luigi Renna celebrerà,nella cattedrale di Ascoli S.,l'Eucarestia in suffragio dell'anima del diacono Antonio Lombardi ad un anno dal ritorno alla casa del Padre.La S.Messa sarà celebrata al termine della"Statio"quaresimale che,partendo dalla chiesa dell'Incoronata di Ascoli alle 18.30,raggiungerà la cattedrale.I fedeli che ricordano il diacono Antonio(Tonino)sono invitati a partecipare.https://www.anspiascolisatriano.it/dizionario/lomba

Primo anniversario di S. E. R. Mons. Luigi Mansi

Il vescovo di Andria, il Cerignolano mons. Luigi Mansi, confratello di mons. Leonardo Cautillo, l'11 marzo festeggia il primo anno di ordinazione episcopale, con la solenne celebrazione eucaristica nella chiesa cattedrale di Andria alle ore 19,30. Coloro che vogliono festeggiarlo possono essere presenti alla messa.
Al seguente collegamento potete leggere la voce del vescovo Luigi Mansi nel dizionario della Chiesa ascolana:
https://www.anspiascolisatriano.it/dizionario/mansi-luigi-vescovo

MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS. LEONARDO CAUTILLO

Giorno 26 febbraio 2017, alle ore 18.00, presso la chiesa parrocchiale di S.Lucia in Ascoli Satriano il parroco don Ilario Kitambala celebrerà una S.Messa di suffragio per mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. I fedeli che lo ricordano possono partecipare all'Eucarestia.

CARNEVALE 2017 AD ASCOLI SATRIANO

Il 25 febbraio 2017 si svolgerà il corteo di Carnevale 2017 organizzato dalla pro-loco di Ascoli Satriano.Alle 0re 10.30 si svolgerà la sfilata dei bambini delle scuole partendo da piazza S.Francesco d'Assisi e giungendo a piazza Giovanni PaoloI II.Alle ore 15.00 si svolgerà la sfilata dei carri allegorici partendo da via Cerignola e, attraversando tutta la città,terminerà in via S.Maria del Popolo dove si svolgerà un intrattenimento musicale.Alle ore 22.00 si svolgerà il gran gala di carnevale. Tutti possono partecipare.

IL FESTIVAL DI SANREMO, ASCOLI SATRIANO E IL MAESTRO ALTERISIO PAOLETTI

Ascoli Satriano gioisce per il premio di miglior arrangiatore, consegnato durante il festival di Sanremo 2017 al maestro Alterisio Paoletti per la canzone di Al Bano "di rose e di spine".Alterisio Paoletti, nato a Montefalcone di Valfortore il 29/12/1970,il 19/08/1995 fu invitato da mons.Leonardo Cautillo,il compianto parroco della cattedrale di Ascoli S.,per eseguire,l'oratorio "Un fanciullo di nome Potito"testo scritto dal prof.F.Garofalo e arricchito dai disegni sulla "passio" di S.Potito del pittore ascolano C.Tiso.http://www.anspias

CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASTELLO

Sabato 28.02.2017, alle ore 18.00, presso l'auditorium Santa Maria del Popolo adiacente al polo museale, verrà firmato il protocollo di intesa, gratuita, tra la città di Ascoli Satriano e la fondazione Santa Maria del Soccorso (proprietaria dell'immobile storico) per la consegna della chiavi del Palazzo ducale dei Marulli. L'incontro sarà moderato dalla dr.ssa Rosaria Di Reda. Daranno i loro saluti il sindaco avv. Vincenzo Sarcone e il presidente della fondazione dott. Giuseppe Tiso.

22 GENNAIO 2017 - FESTA IN ONORE DI S.POTITO MARTIRE A MAPPANO (TO)

Gli Ascolani residenti in Piemonte hanno iniziato a festeggiare san Potito, patrono della città di Ascoli Satriano, come già da vari anni avviene nel milanese.La festa si svolgerà a Mappano (TO) domenica 22/1/17 ore 11.00, con la S.Messa,nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, concelebrata dal parroco don A.Appendino e da don Potito Gallo, parroco emerito della parrocchia di S.Lucia di Ascoli S.con la presenza del sindaco di Ascoli S.avv.Sarcone.Qui l'omelia di mons.Renna tenuta il 13/1/2017 ad Ascoli per i primi vespri in onore di S.Potito:

SAN POTITO E IL MORSO DELLA TARANTOLA

Potito Moscato nelle sue ricerche su S.Potito martire, patrono della città di Ascoli Satriano e della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano,ha scoperto che il filosofo,teologo e vescovo anglicano irlandese George Barkeley(Kilkenny,12 marzo 1685-Oxford 14 gennaio 1753)in un suo scritto parla della reliquia del dito di S.Potito che,per sua intercessione, riusciva a guarire le persone dalle conseguenze del morso della tarantola.Lo storico ascolano Francesco Capriglione conferma la notizia perché è tratta dal libro "Diario di viaggio in Italia (1717-1718)", allorché Berkeley passò per Ascoli il

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano