Ascoli Satriano

IL SINDACO DI ASCOLI SATRIANO NELLA SEDE PARIGINA DELL'UNESCO

Il sindaco della città di Ascoli Satriano,avv.Vincenzo Sarcone(rappresentato nell'immagine)ha presentato il capolavoro del Trapezophoros alla mostra dei tesori ritrovati presso la sede parigina dell'Unesco.Così descrive la concittadina Stefania Bellavista,che abita a Parigi e che ha visitato la mostra internazionale,la sua esperienza diretta:"un'alta carica dell'arma dei Carabinieri ha ringraziato il sindaco,e quindi attraverso lui tutta la cittadinanza,per aver permesso che i grifoni potessero essere presenti qui a Parigi.I grifoni,in questa mostra,rappresentano tutta l'Italia e non soltan

Il ministro Franceschini a Parigi con i grifoni di Ascoli Satriano

Cosa ci fa il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, on. Dario Franceschini, insieme ai Grifoni di Ascoli Satriano? Dal 2 al 12 maggio l’Unesco ospiterà a Parigi la mostra “Tesori recuperati”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. In mostra 36 opere d’arte eccezionali, antiche e moderne, rubate o illegalmente esportate e recuperate dal Comando Carabinieri TPC. I nostri GRIFONI rappresenteranno tutta l'Italia a livello internazionale.

5 PER MILLE ALL'ANSPI (ASSOCIAZIONE NUOVA SAN POTITO ITALICO) DI ASCOLI SATRIANO

Durante la processione della Madonna della Misericordia dell'anno scorso nove signore, in costume, confezionati dall'università della terza età e del tempo libero S.Potito dell' ANSPI di Ascoli,fecero corona all'icona della Madonna.Ti invitiamo a donare anche per quest'anno 2017 il tuo 5 PER MILLE (CF:94003000711) all'ANSPI che è l'unico sito di Ascoli che ti aggiorna sui fatti culturalmente e storicamente rilevabili per conoscere fino in fondo la tua città di nascita.Aiutaci ad aiutarti ad essere sempre presente o fisicamente, o moralmente, o spiritualmente ,o emotivamente.L'Anspi di Ascol

ASCOLI SATRIANO 1° MAGGIO 2017 - PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

Il 1° maggio si svolgerà la tradizionale processione della madonna della Misericordia,protettrice di Ascoli Satriano e coprotettrice della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano che dalla chiesa del Soccorso viene condotta nella cattedrale per la venerazione dei fedeli devoti.PROGRAMMA:ore 19 S.Messa all'aperto,presieduta dal vescovo mons.Luigi Renna in largo Soccorso, successivamente si snoderà la processione per le vie della città.Quest'anno,per la prima volta la processione farà sosta anche nella chiesa dell'Incoronata per proseguire in cattedrale.Gli ascolani e i fedeli tutti sono invitat

IL VOLO DEI GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO

Con un volo speciale della compagnia ALIGRIFOITALIA(visto il momento critico attraversato dalla compagnia di bandiera)i famosi grifoni di Ascoli Satriano.(TRAPEZOPHOROS),sono atterrati a Parigi,nella sede dell'Unesco,a piazza de Fontenoy,per far bella mostra di sé nell'esposizione internazionale dei TESORI RITROVATI-TRESORS RETROUVES-RECOVERED TREASURES.La notizia è stata data alla cittadinanza dal sindaco tramite l'affissione di un apposito manifesto.Alla vista della teca vuota,che custodiva i grifoni presso il polo museale della città,i visitatori sono scoppiati in un pianto dirotto.Solo

MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS.LEONARDO CAUTILLO

Giorno 26 aprile 2017 alle ore 18.00, presso la chiesa parrocchiale di S. Lucia si celebrerà una S. Messa di suffragio per mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. Quanti lo ricordano possono partecipare e pregare per la sua anima.

LA SPADA DELLA LIBERTA'

In questo tempo confuso e discusso si erge orgogliosa in difesa di tutti la famosa statua della libertà dalla quale, secondo l'opera d'arte creativa di Gianmichele, fuoriesce una spada incandescente. L'opera può essere intitolata "La spada della libertà".

PASQUA DI RISURREZIONE DEL SIGNORE

L’annuncio pasquale risuona oggi nella Chiesa: Cristo è risorto, egli vive al di là della morte, è il Signore dei vivi e dei morti.Nella «notte più chiara dei giorno» la parola onnipotente di Dio che ha creato i cieli e la terra e ha formato l’uomo a sua immagine e somiglianza, chiama a una vita immortale l’uomo nuovo, Gesù di Nazaret, figlio di Dio e figlio di Maria.

TESORI RITROVATI - TRESORS RETROUVES - RECOVERED TREASURES: I GRIFONI DI ASCOLI SATRIANO A PARIGI

Martedì 2 maggio 2017 alle ore 18,30 presso la sede dell'Unesco a Parigi verrà inaugurata la mostra dei tesori archeologici trafugati e ritrovati appartenenti all'Italia. Faranno bella mostra di sé anche i grifoni di Ascoli Satriano: il TRAPEZOPHOROS, il prestigioso gruppo marmoreo del museo archeologico di Ascoli Satriano.Il sindaco, avv.Vincenzo Sarcone,è stato invitato a partecipare a nome della nostra città.

VENERDÌ SANTO PASSIONE DEL SIGNORE

Oggi la comunità cristiana non celebra l’Eucaristia perché il clima di festa non si addice all’evento che riempie il suo ricordo e motiva il suo digiuno (cf Mc 2,19-20):la morte del suo Signore e Sposo.L’azione liturgica è dominata dalla croce; manifestazione luminosa dell’amore divino spinto alla follia, la croce lascia spazio solo al silenzio e alla contemplazione.La passione di Gesù è veramente una «passione gloriosa» perché il Padre ha già dato la sua risposta che trasforma la sconfitta in vittoria e il luogo dell’infamia in centro di attrazione universale: «Quando sarò elevato da terra

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano