Ascoli Satriano

25 Giugno Giornata storica e Festa Cittadina

GIORNATA STORICA è il titolo di un manifesto raffigurante i grifoni di marmo policromo con il quale il Sindaco di Ascoli Satriano Antonio Rolla ha fatto affiggere nella Città di Ascoli Satriano per annunciare il "ritorno" ad Ascoli dei Grifoni e di altri pezzi archeologici molto pregiati.

Consegna del primo Premio in oro "Saladino D'Ascoli" per la storia della medicina e della farmacia

Venerdì 25 giugno 2010 alle ore 9.45 presso il Polo Museale Civico-Diocesano di Ascoli Satriano verranno consegnati i premi d'oro (raffiguranti i Grifoni di ASscoli Satriano) ai vincitori della prima edizione "Premio Saladino d'Ascoli" - per la storia della medicina e della farmacia -. Saranno preseti altro al Sindaco di Ascoli Satriano Antonio Rolla, il Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Foggia On. Antonio Pepe, il Presidente della Regione Puglia on. Nichi Vendola, il Ministro della Salute On. prof.

Sensibilità istituzionale

Una équipe di docenti dell'Università degli Studi di Foggia rende omaggio a Mons. Leonardo Cautillo,infermo, recandosi nell'abitazione presso l'ex Seminario Vescovile di Ascoli Satriano donandogli il volume edito da Edipuglia "Faragola 1 - un insediamento rurale nella valle del Carapelle" dove viene apposta la seguente dedica: "A Don Leonardo Cautillo con affetto e gratitudine di tutta l'équipe di Faragola, Giulio, Mariuccia, Giovanni, Roberto".

Ricorre il 40° di sacerdozio di Mons. Leonardo Cautillo

Il 17 maggio 2010 ricorre il 40° di sacerdozio di Mons. Leonardo Cautillo, parroco della Parrocchia della Natività della B.V.M. di Ascoli Satriano e presidente del Comitato Zonale Anspi di Ascoli Satriano. L'ordinazione sacerdotale è avvenuta il 17 maggio 1970 per le mani del Papa Paolo VI in piazza S.Pietro in Vaticano. La comunità parrocchiale e gli Oratori Anspi di S. Maria e S. Lucia di Ascoli Satriano, S. Clemente di Candela, S. Potito di Carapelle, S.

I "Grifoni" di Ascoli cercano casa

Nel polo museale (musei diocesano e civico) di Ascoli Satriano lunedì 3 maggio 2010 iniziano i lavori per modificare gli ambienti per accogliere i famosi "Marmi colorati" di ascoli Satriano e che per tre anni sono stati mostrati in varie città d'italia e in Grecia. Attualmente sono esposti al Malazzo Massimo di Roma. Insieme ai "Grifoni" arriveranno i Vasi e i piatti colorati che fanno parte del corredo archeologico trafugati, negli anno '60, ad Ascoli Satriano e che ad opera dell'impegno dell'ex ministro Rutelli sono stati riconsegnati all'Italia dal Museo americano di Paul Ghetty.

Testimoni digitali... Siti Cattolici a convegno

"Testimoni Digitali, volti e linguaggi nell'era crossmediale" è il nome dato al convegno nazionale promosso dalla C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana, tenuto a Roma dal 22 al 24 aprile 2010. Anche il sito www.anspiascolisatriano.it si sente coinvolto tra coloro che "vogliono dare un'anima alla rete" attraverso le nostre pagine di (In)... formazione, testimonianze, formazione consultoriale, documenti e dibattiti culturali. Un plauso alla CEI e a tutti coloro che hanno preparato e promosso il Convegno.

Inaugurazione del XVI Anno Accademico 2009/10 dell'UTE San Potito

Il 17 Aprile 2010, l'ANSPI di Ascoli Satriano diretta dal Dottor Potito Cautillo, inaugura il XVI Anno Accademico con la mostra delle opere eseguite dagli studenti del laboratorio di pittura diretto dalla professoressa Ghita Quintano Capozzi, all'interno della XII settimana per la cultura. La mostra avrà luogo presso il Polo Museale in Via Santa Maria del Popolo di Ascoli Satriano. Saranno presenti: il Sindaco della Città di Ascoli Satriano Sig. Antonio Rolla e le altre autorità locali, civili ed ecclesiastiche.

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano