Fra tre giorni ricorre il secondo anniversario della morte di Mons. Leonardo Cautillo. La Santa Messa di suffragio sarà celebrata in Cattedrale ad Ascoli Satriano alle ore 19.00, officiata dal nuovo Parroco don Luigi Sergio Di Giovine. Altri fedeli faranno celebrare altre due S.Messe, una sempre il giorno 26 luglio alle ore 17,45 e l'altra, alla stessa ora, domenica 29 luglio nella Chiesa di Pompei di Ascoli Satriano tutti e due officiate dal Canonico Mons. Antonio Silba.
In data 1° giugno 2012 è stata sottoscritta, tra l'Anspi Centro Studi di Ascoli Satriano e la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza - Università di Roma, la convenzione per il tirocinio pre-laurea, post-lauream e specialistica per gli studenti e i laureati dei corsi di laurea delle ex facoltà di psicologia e psicologia 1 e 2.
Fra dieci giorni, il 26 luglio, verranno celebrate le Messe di suffragio per il compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano Mons.Leonardo Cautillo. Si invitano quanti lo hanno conosciuto e amato a partecipare alle Sante Eucarestie nella Chiesa del Rosario, ore 17.45, e nella Cattedrale di Ascoli Satriano alle ore 19.00. Domenica 29 luglio di nuovo nella Chiesa del Rosario sulla collina "Pompei" di Ascoli Satriano, alle ore 17,45.
Il 26 luglio ricorre il secondo anniversario del ritorno alla Casa del padre di Mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano dal 1973 al 2010 e "memoria storica" della Città di Ascoli Satriano. Alle ore 19.00 verrà celebrata una S.Messa dall'attuale parroco don Luigi Sergio Di Giovine animata con canti e musiche da Biagio Gallo. Al termine della celebrazione eucaristica di suffragio verrà donato il terzo numero speciale di "Cronache della Cattedrale" che fu il progetto editoriale, pastorale, culturale e sociale di Mons. Leonardo Cautillo.
L'artista ascolano Antonio Ciotta ha realizzato un'opera pittorica in onore di Mons. Leonardo Cautillo, il defunto Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano dal 1973 al 2010, che durante la sua vita lo ha sempre aiutato e sostenuto da quando aveva sette anni. Antonio Ciotta così spiega la sua opera: "ho voluto raffigurare don Leonardo come se si trovasse in un vortice di vento all’interno del quale la mano di Gesù lo attira a Sé nella gloria del Paradiso.
Per la ricorrenza anniversaria dell'ordinazione sacerdotale avvenuta il 17 maggio 1970 per le mani del Papa Paolo VI i catechisti della Cattedrale di Ascoli Satriano hanno ricordato il loro compianto parroco Mons. Leonardo Cautillo facendo celebrare al nuovo parroco don Sergio Di Giovine una S.Messa di suffragio domenica 13 maggio. Giorno 17, su iniziativa dei fedeli e parrocchiani, verranno celebrate altre due S.Messe di suffragio: una nella stessa Chiesa Cattedrale, ore 18.30, e l'altra nella Chiesa parrocchiale di S.Potito sempre in Ascoli Satriano alle ore 18.00.
Un bassorilievo in bronzo, dedicato a Mons. Leonardo Cautillo, è stato realizzato dal prof. Igino Legnaghi, titolare della cattedra di scultura all'Accademia delle Belle Arti di Brera. L'opera immortala l'incontro tra Mons. Leonardo Cautillo, parroco defunto della Cattedrale di Ascoli Satriano, e il Beato Giovanni Paolo II con la Cattedrale sullo sfondo.