ANSPI

ASCOLI S. ORE 19: PROCESSIONE DI S.LUCIA CON LE ANCELLE

Giorno 13 dicembre ad Ascoli Satriano verso le ore 19.00 verrà portata in processione la statua di S.Lucia alla quale faranno corona le ancelle vestite con costumi romani. Il percorso della processione, guidata dal parroco don Ilario Kitambala Iwaka, interesserà le seguenti strade della città: via Abruzzi, via Lucania, Largo Resistenza, via Turati, Via Falcone e Borsellino, via Grassi, via Orta Nova, via Cerignola e ritorno nella chiesa parrocchiale di S. Lucia. Domenica 16 verranno sorteggiati i premi della lotteria.

ESORDIO DEL CORO DEI BIMBI NELLA PARROCCHIA S. LUCIA DI ASCOLI SATRIANO

Il 12 dicembre, giorno della dedicazione della chiesa parrocchiale di S.Lucia in Ascoli Satriano, ha esordito il coro dei bimbi accompagnato con la chitarra dal catechista Giuseppe. E' stata una sorpresa generale tanto da trascinare gli adulti che assistevano alla S. Messa partecipando con la gestualità ai canti liturgici. Il parroco don Ilario si è congratulato con loro invitandoli ad essere dei missionari presso i loro coetanei invitandoli in parrocchia.

13 DICEMBRE SANTA LUCIA FESTEGGIATA AD ASCOLI SATRIANO

Dal 9 all'11 dicembre, presso la chiesa parrocchiale di S. Lucia in Ascoli Satriano, inizierà il triduo di preghiere e preparazione alla festa in onore di S. Lucia. Durante le tre giornate che precedono la festa, alle ore 18.00, si terranno delle conferenze sul tema: Adultità e generatività in un mondo ego-centrico. esempio di figure di santità. Giorno 9 il parroco don Kitambala Ilario Iwaka parlerà su: L'intelligenza della kenosi e lo sguardo empatico dell'altro. Per una pastorale della conversione e dell'adultità. Giorno 10 mons.

LA GRANDE GUERRA VISTA DA ASCOLI E DAGLI ASCOLANI CONFERENZA NEL CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Giorno 16 dicembre, alle ore 19.00, presso il teatro del centro sociale di via Melfi, il dott. Potito Moscano terrà una relazione nel centenario della prima guerra mondiale. Introdurrà l'ing. Armando Di Napoli, presidente della sezione cittadina Vincenzo Aulisio dell'Anpi, il sindaco avv. Vincenzo Sarcone darà i suoi saluti ai presenti. Al termine sarà proiettato il film: La grande Guerra, vincitore del festival di Venezia del 1959

INAUGURAZIONE DELL'EX OSPEDALE CIVICO RESTAURATO-HOSPITIUM PEREGRINORUM

Domenica 23 dicembre 2018, ore 19.00, verrà inaugurato presso l'hospitium peregrinorum vecchia sede dell'ospedale civico recentemente restaurato. Introdurrà l'evento l'avv. Vincenzo Sarcone, sindaco di Ascoli Satriano e mons.Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano. La relazione magistrale sarà tenuta dall'on.dott. Francesco Bonito, consigliere di corte di cassazione, che illustrerà il 'Digesto' giustinianeo.

DON CLAUDIO BARBONI NUOVO PARROCO DI S.GIUSEPPE DI CARAPELLE

Domenica 2 dicembre 2018 alle ore 19.00 avverrà l'immissione canonica di don Claudio Barboni, nuovo parroco della parrocchia S. Giuseppe di Carapelle, da parte del vescovo mons. Luigi Renna. La cerimonia si svolgerà durante la celebrazione della S. Messa vespertina. Turri i fedeli e i cittadini sono invitati a partecipare.

P.MICHELE CENTOLA NUOVO PARROCO DI CANDELA

Il 23 novembre 2018 giorno della memoria liturgica di S.Clemente I, papa il vescovo mons. Luigi Renna annuncia l'immissione canonica di P. Michele Centola come nuovo parroco della parrocchia della Purificazione di Candela durante la celebrazione eucaristica delle ore 18.30. Tutti i fedeli sono invitati a partecipare alla cerimonia. Per conoscere chi è P. Michele Centola cliccate qui: https://www.anspiascolisatriano.it/node/317

AD UN ANNO DALL'INCENDIO DI FARAGOLA,SITO ARCHEOLOGICO DI ASCOLI SATRIANO

L'archeoclub di Ascoli Satriano, presidente Biagio Gallo, ad un anno dall'incendio del sito archeologico Faragola di Ascoli Satriano ha voluto ricordare l'infausto evento con un manifesto: "Per non dimenticare il devastante incendio che la notte tra il 6 e il 7 settembre 2018 distruggeva la villa romana tardoantica". La speranza però di vedere la villa romana risorgere dalle ceneri è sempre viva.

GAGGIANO (MI): FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S.POTITO MARTIRE

L'Associazione Culturale Ascoli Satriano anche quest'anno festeggerà S. Potito martire, patrono della città di Ascoli Satriano. I festeggiamenti si terranno nelle giornate di sabato 22 e di domenica 23 settembre 2018. Al contrario degli altri anni non parteciperanno sia il sindaco di Ascoli Satriano sia il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, tuttavia sarà presente il sindaco della città ospitante e presiederà la liturgia mons. Felice di Molfetta, vescovo emerito della stessa diocesi che celebrerà l'Eucarestia nella basilica milanese di S.

I GRIFONI D'ORO DI ASCOLI SATRIANO AL VESCOVO MONS.LUIGI RENNA

A mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, è stato conferito il premio della città di Ascoli Satriano I Grifoni D'Oro dal sindaco avv. Vincenzo Sarcone insieme alla cittadinanza onoraria. L'evento si è tenuto giorno 21 agosto 2018 presso l'auditorium diocesano S. Maria del Popolo alla presenza dei cittadini e delle varie autorità civili e militari.

Pagine

Abbonamento a RSS - ANSPI