ANSPI

6 NOVEMBRE S. LEONARDO UNA S. MESSA IN SUFFRAGIO DI DON LEONARCO CAUTILLO

Giovedì 6 novembre 2014, ricorrenza di S. Leonardo, alle ore 8.30 verranno celebrate delle S. Messe nelle chiese di Ascoli Satriano nella parrocchia di S. Potito, nella parrocchia cattedrale e nella chiesa del Rosario di Pompei dove anche giorno 7 novembre vi sarà un'altra celebrazione in suffragio per l'anima del compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. Le Messe sono offerte dalle "parrocchiane" Teresa Nigrone, Maria Santoro, una suora Santoro e Rosaria Russa in occasione dell' "onomastico" del defunto parroco.

30/10/2014 IMPORTANTE EVENTO CULTURALE PER ASCOLI SATRIANO A MERCOGLIANO (AV)

Oggi 30 ottobre 2014 alle ore 16.00 nel Salone degli Arazzi del Palazzo Abbaziale di Loreto a Mercogliano (AV) sarà presentato l'opera dal titolo: "Le pergamene di Ascoli Satriano conservate nella Biblioteca di Montevergine (994-1354)" ed. dalla Società di Storia Patria per la Puglia a cura di Teresa Colamarco. Introdurrà p. Andrea Davide Cardin, direttore della biblioteca statale di Montevergine, presenterà il prof. Errico Cuozzo dell'università di Napoli, modererà l'ing. Giuseppe d'Arcangelo, presidente del centro culturale polivalente di Ascoli Satriano, daranno i loro saluti S.E.

19 OTTOBRE 2014 - BEATIFICAZIONE DEL PAPA PAOLO VI

Domenica 19 ottobre, alla conclusione del Sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia, papa Francesco proclamerà beato papa Paolo VI, il papa che continuò e concluse il Concilio Ecumenico Vaticano II, che così salirà agli onori degli altari.

L'Associazione ANSPI inizia le sue attività promuovendo convegni di studio e avviando iniziative, sotto la guida di Paolo VI e dei vescovi.

Ricordiamo, inoltre, che Paolo VI è stato il papa che il 17 maggio 1970 ordinò sacerdote don Leonardo Cautillo, il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. Sia gloria al Signore!

ASCOLI SATRIANO 15/10/2014 IN CATTEDRALE IL VESCOVO CELEBRA' UNA MESSA PER I 70 ANNI DI SACERDOZIO DI MONS.ANTONIO SILBA

Giorno 15 ottobre il vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Mons. Felice di Molfetta celebrerà l'eucarestia nella cattedrale di Ascoli Satriano alle ore 19.00 per i 70 anni dall'ordinazione presbiterale di Mons. Antonio Silba nato il 14 settembre 1919 e ordinato sacerdote il 15 ottobre 1944. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all'evento. Nonostante i suoi 95 anni don Antonio è sempre in attività.

26 SETTEMBRE MESSA PER DON LEONARDO CAUTILLO

Giorno 26 settembre nella Cattedrale di Ascoli Satriano verrà celebrata una S. Messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo, già parroco della stessa Cattedrale dal 1973 al 2010. Chi l'ha conosciuto è invitato a partecipare alle ore 19.00. Nell'immagine accanto c'è il ricordino dell'ordinazione di don Leonardo avvenuta il 17 maggio 1970 per le mani del Papa Paolo VI che giorno 19 ottobre sarà beatificato dal Papa Francesco I. Che il Signore porti con sé anche l'anima di don Leonardo nella gloria dei santi e beati. Amen.

OMAGGIO A POTITO MELE - UOMO DI CULTURA

Il Centro Culturale Polivalente e l'Amministrazione di Ascoli Satriano omaggiano il prof. Potito Mele, quale scrittore e cultore di tradizioni locali, da poco deceduto, con un convegno che si terrà alle ore 20,00 di sabato 29 settembre 2014 presso l'Auditorium comunale di Santa Maria degli Angioli, nella via omonima, e con l'apposizione di una targa nel settore storico della Biblioteca Comunale Pasquale Rosario. I relatori saranno l'ing. Giuseppe d'Arcangelo, il prof. Francesco Capriglione, il prof. Nazario Martino e il dott. Antonio Ventura.

ASCOLI SATRIANO E L'UNIVERSITA' DI INNSBRUCK NEL SITO ARCHEOLOGICO "GIARNERA PICCOLA"

Ad Ascoli Satriano l'archeologia è di casa, è quasi come a Roma perché dove scavi trovi reperti archeologici. Oltre ai siti di Faragola e Serpente c'è anche Giarnera Piccola dove, da diversi anni. l'Istituto delle scienze archeologiche dell'Università austriaca di Innsbruck attua campagne di scavi. Giorno 23 settembre alle ore 19.00 presso l'Auditorium comunale "Santa Maria degli Angioli" si terrà un convegno dal titolo "Le Ricerche archeologiche dell'Università di Innsbruck nella 'Giarnera Piccola' relatori i dottori Astrid Lercher, Manuele Mainer e Ulrike Toechterle.

26/08/2014 - MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS.LEONARDO CAUTILLO

Martedì 26 agosto verrà celebrata una Messa di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo, già parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano dal 1973 al 2010 e del Soccorso dal 1970 al 1973. Quanti lo ricordano possono essere presenti alle ore 19.00 nella stessa chiesa cattedrale.

NEL GIORNO DELL'ASSUNZIONE DI MARIA AL CIELO GIORNATA DI PREGHIERA PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

La C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana ha indetto, per oggi 15 agosto, una giornata di preghiera per i cristiani perseguitati e le diocesi italiane si sono mobilitate con lo slogan "NOI NON POSSIAMO TACERE". Sempre per i cristiani perseguitati e cacciati dalle loro antiche terre dell'Iraq, su richiesta del Patriarca di Baghdad e il pressante appello di Papa Francesco, l'agenzia AsiaNews ha lanciato una raccolta fondi per sostenere i fedeli dell'Iraq e assicurare gli aiuti necessari. Partecipiamo ognuno nelle proprie chiese.

Pagine

Abbonamento a RSS - ANSPI