l'anspi zonale di cerignola-ascoli satriano unitamente ai circoli/oratori anspi s.maria e s.lucia di ascoli satriano, s.clemente di candela e s.gerardo di orta nova si unise, con la preghiera, alla gioia del novello sacerdote don Claudio Visconti, vicepresidente dell'Oratorio/Circolo Anspi S. Potito di Carapelle. L'Ordinazione sacerdotale è avvenuta domenica 20 dicembre 2009 per le mani del Vescovo della Diocesi Mons. Felice di Molfetta nella Cattedrale di Cerignola.
Nei giorni 9, 10 e 11 ottobre 2009 si svolgeranno in Ascoli le celebrazioni per la presenza del busto reliquiario di S.Giovanna Antida Thouret conosciuta da generazioni di ascolani per la presenza delle Suore di Carità che dirigono l'Asilo Comunale di S. Giovanni.
Programma dele celebrazione:
Venerdì 9 ottobre - ore 10.00 arrivo del reliquiario di S. Giovanna Antida in Largo Aulisio, quindi processione in Cattedrale, passando dalla restaurata Chiesa si S. Giovanni Battista, saluto del Sindaco Dr. Antonio Rolla
Domenica 25 ottobre 2009, per il secondo anno consecutivo, ad iniziativa dell' "Associazione Culturale Ascoli Satrianio", viene festeggiato, nel milanese, San Potito, protettore della città di Ascoli Satriano e della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano alla presenza del Sindaco di Ascoli Satriano dr. Antonio Rolla e del Vicario Episcopale e Parroco della Concattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo e di numerosi ascolani e pugliesi presenti a Milano e paesi limitrosi oltre a cento cittadini di Ascoli Satriano che raggiungeranno Milano con due pullman.
Sabato 17 ottobre 2009, ore 20,00 presso i locali della Cattedrale di Ascoli Satriano iniziano i corsi per la preparazione immediata al matrimonio da parte dell'équipe del Consultroio Familiare ANSPI.
Progetto Integrato psico-socio-culturale e sanitario per anziani”.
Questa Organizzazione di Volontariato ha inserito nel proprio programma sociale uno specifico servizio integrato denominato “Mens sana in corpore sano” con il quale intende offrire agli anziani, che ne fanno richiesta, le seguenti attività:
1. sostegno psicologico;
2. interventi sociali;
L' ANSPI - Università della Terza Età e del Tempo Libero “San Potito” di Ascoli Satriano
(iscritta al n.30 dell’albo regionale delle Università Popolari e della Terza Età ai sensi della L.R. n.14/02) propone il seguente PROGETTO INTERCULTURALE:
“VIENI A CONOSCERE ASCOLI, ATTRAVERSO LA SUA STORIA, LE SUE TRADIZIONI E FAI CONOSCERE MEGLIO
IL TUO PAESE DI ORIGINE”
ATTIVITA’ :
• CONOSCENZA DI ASCOLI ATTRAVERSO VISITE GIUDATE AI PARCHI ARCHEOLOGICI “P. ROSARIO” E “FARAGOLA” E AL POPO MUSEALE.
• ASCOLTO ATTIVO DELLE TRADIZIONI ASCOLANE E STRANIERE;
Il Sindaco Antonio Rolla e l'Amministrazione Comunale di Ascoli Satriano hanno organizzato i festeggiamenti in onore del concittadino attore Michele Placido per i suoi 40 anni di attività artistica giorno 21 agosto 2009 , alle ore 21,00 nel piazzale antistante la chiesa di ascoli dedicata alla Madonna dell'Incoronata in Via Santa Maria del Popolo. L'Anspi di Ascoli con i suoi Oratori S. Maria e S. Lucia di Ascoli, S. Clemente di Candela, S. Gerardo di Orta Nova e S. Potito di Carapelle oltre che con le proprie Universotà della Terza Età: S.
Progetto della Pastorale Giovanile Regionale , ispirato da S.Paolo, “CORRO PER CONQUISTARLO” (Fil 3, 12) ha il seguente titolo: "Apulia 2009", acronimo di "A Piedi Uniti Lungo Itinerari Antichi". Ha avuto inizio il 29 luglio 2009 e avrà termine sabato 8 e domenica 9 agosto a Brindisi. Il progetto è riservato ai giovani delle Diocesi pugliesi di età compresa tra i 16 e i 35 anni, i quali hanno seguito l'antica via dei pellegrini: la "Francigena del Sud" che collegava Roma a Brindisi, dal cui porto ci si imbarcava per la Terra Santa.