Il 15 agosto ricorre la festa dell'Assunzione di Maria in cielo in anima e corpo. In Ascoli Satriano in tale giorno si snoda la processione della Madonna della Misericordia, protettrice della città e della diocesi, lungo le strade cittadine. Per sapere di più sull'icona della Misericordia clicca qui: https://www.anspiascolisatriano.it/node/1138
https://www.anspiascolisatriano.it/dizionario/madonna-della-misericordia-...
Con il triduo di preghiere nei giorni 11,12 e 13 agosto 2017, ad Ascoli Satriano ha inizio la preparazione per la festa patronale in onore di S. Potito martire che si celebrerà nei giorni 18,19,20 e 21 agosto. La festa patronale sarà intervallata, nel giorno 15, dalla processione della Madonna della Misericordia, protettrice di Ascoli Satriano. Giorno 12 agosto si festeggerà, in cattedrale, con la S. Messa il 50° di sacerdozio di don Potito Gallo e don Vincenzo Patano. Giorno 13 il vescovo celebrerà una Messa per il comitato feste e i portantini del simulacro di S. Potito.
In occasione della celebrazione del 50° anniversario di sacerdozio di don Potito Gallo e don Vincenzo Patano, sacerdoti ascolani, il vescovo mons.Luigi Renna concelebrerà,con i festeggiati,alle ore 19 del 12/08/2017 l'Eucarestia di ringraziamento,nella cattedrale di Ascoli Satriano,per rendere lode a Cristo Buon Pastore.
Nei giorni 5 e 6 agosto 2017 si svolgeranno i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù in località Borgo Libertà,la medievale Torre Alemanna,attualmente in agro di Cerignola e del beato Benvenuto da Gubbio in località Corleto in agro di Ascoli Satriano.Il programma prevede,come preparazione ai festeggiamenti,per il 1°agosto,ore 19,la liturgia dell'accoglienza dei giovani di Trieste,presieduta don Michele de Nittis,responsabile della pastorale giovanile diocesana,ore 19.30 S.Messa celebrata da don Roberto,parroco di S.Gerolamo in Trieste.Il 2 agosto,festa del"perdono d'Assisi"
Il 26 luglio 2017 ricorre il settimo anniversario della morte di mons. Leonardo Cautillo,il compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano e come scrive l'illustre scrittore Francesco Garofalo:"illustre e indimenticabile figura di sacerdote,di uomo,di intellettuale per chi lo conobbe e per l’intera Diocesi". Alle ore 19 don Luigi Sergio Di Giovine, attuale parroco,celebrerà l'Eucarestia di suffragio nella chiesa cattedrale.Si invitano quanti ricordano don Leonardo e i suoi "parrocchiani"a pregare per la sua anima durante la S.Messa.
Dal 28 luglio 2017 hanno inizio gli eventi civili, culturali, sportivi e religiosi che si attueranno,durante l'estate,ad Ascoli Satriano.In particolare si segnala la festa patronale in onore di S.Potito martire nei giorni 18-19-20-21 agosto con la processione del simulacro del santo il primo giorno,la messa pontificale,officiata dal vescovo mons.Luigi Renna, il secondo giorno,il bacio della reliquia del braccio di S.Potito il terzo giorno e l'esibizione della cantante ARISA il quarto giorno.Il programma completo è visibile sul manifesto.
Anche l'ANSPI CENTRO STUDI (Associazione Nuova San Potito Italico) di Ascoli Satriano chiede il 5 per mille. Grazie di cuore a quanti firmeranno nello spazio riservato alle Onlus-Volontariato sulla dichiarazione dei redditi scrivendo il nostro codice fiscale: 94003000711. Il vostro contributo sarà utilizzato per le modalità indicate nella locandina.