Giovedì 10 aprile alle ore 10,30, ad Ascoli Satriano, nell'Auditorium Comunale 'Santa Maria degli Angioli' sito nella via omonima, il Comune con il proprio Centro Culturale Polivalente e l'Università degli Studi di Foggia con il proprio Dipartimento di Scienze Umane, in collaborazione con: il MiBAC Ministero dei Bene e delle Attività Culturali e del Turismo e la Biblioteca Statale di Montevergine, si terrà un laboratorio di paleografia dal titolo: "Presentazione Pergamene Verginiane". Introdurrà e concluderà il Prof.
Martedì 10 aprile i bambini e i ragazzi del catechismo della parrocchia Nartività della B.V.M. (Cattedrale di Ascoli Satriano) metteranno in scena: "La più grande prova d'amore - rappresentazione della passione, morte e resurrezione di Gesù" nei locali della parrocchia. Sono tutti invitati.
Venerdì 11 aprile, a cura delle parrocchie di Ascoli, si svolgerà la VIA CRUCIS cittadina, in preparazione alla settimana santa.
Il Carmelitano P. Paolo M. Tartaglia, ascolano, ha festeggiato a Roma, nella Chiesa di S. Maria in Traspontina sita in via della Conciliazione presso piazza S. Pietro, con la comunità carmelitana, i parrocchiani e i familiari venuti da Ascoli Satriano e dalle Marche, il 50° della sua ordinazione sacerdotale. Auguri felicissimi e che il Signore lo benedica.
Giorno 17 marzo 2014 le grandi religioni hanno firmato uno storico accordo, in Vaticano, contro la schiavitù moderna e la tratta di persone. Monsignor Marcelo Sánchez Sorondo, cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, ha riferito che il Papa Francesco gli ha detto che il principale impegno delle due Accademie Pontificie è quello di occuparsi del traffico di esseri umani e della schiavitù moderna: il traffico di organi può essere trattato in connessione con il traffico di esseri umani.
Altri "fedeli" di Mons. Leonardo Cautillo, il compianto Parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano, fanno celebrare l'Eucarestia di suffragio all'amato e indimenticato Parroco. Oggi 10 marzo 2014, alle ore 17,00, Mons. Antonio Silba celebrerà una S. Messa alla presenza della Suore Domenicane della SS. Sacramento che officiano la Chiesa della Madonna del Rosario di Ascoli sita sulla collina "Pompei". Chi può essere presente è invitato a partecipare.