'SIGNORE, HO IL TEMPO' di Michel Quoist
riprese di Rocco Cautillo
riprese di Rocco Cautillo
Tra i "fedeli" del compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo resta vivo il suo ricordo tanto che alcuni di essi fanno celebrare S. Messe di suffragio nelle varie chiese e parrocchie di Ascoli come quelle per il 3 e il 4 marzo (in ricorrenza della data di nascita del compianto parroco). La prima si celebrerà alle ore 18.00 nella parrocchia S. Potito martire, officiata dai Frati Minori Francescani e la seconda alle ore 18,30 nella Cattedrale di Ascoli Satriano. Un grazie sentito e un invito alla partecipazione e alle preghiere di suffragio.
Si ricorda che, come avviene per ogni mese, giorno 26 febbraio,alle ore 18.30, si celebrerà l'Eucarestia di suffragio per Mons. Leonardo Cautillo, compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano, celebrante: don Sergio Di Giovine, l'attuale Parroco.
Si invitano quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato ad essere presenti. Nell'immagine accanto ricordiamo "il Parroco" durante le attività oratoriane del campo scuola dell'Oratorio ANSPI S. Maria di Ascoli Satriano.
Oggi 21 febbraio alle ore 15.00, presso la Cattedrale di Ascoli Satriano, il Parroco don Sergio Di Giovine, celebrerà la S. Messa di suffragio per l' avv. Gerardo Capozzi deceduto in Foggia giorno 19 cm. a 83 anni di età. L' ANSPI UNIVERSITA' della TERZA ETA' e del TEMPO LIBERO S. POTITO di Ascoli Satriano invia le condoglianze ai familiari e alla vedova prof. ssa Margherita Quintano, già docente presso la suddetta università e aderente all'associazione Anspi e invita gli ascolani a partecipare alle esequie pregando per l'anima del caro avvocato.
Bellissima iniziativa di Papa Francesco e del Vescovo Mons. Paglia, responsabile per la pastorale familiare, che oggi 14 febbraio festa di S. Valentino incontrerà in Piazza S. Pietro circa 25.000 coppie di fidanzati. L'incontro era inizialmente programmato nella sala Paolo VI ma, poiché le coppie aderenti sono state moltissime, è stato spostato in piazza S. Pietro. Le coppie di Ascoli Satriano che parteciperanno all'incontro sono 17 e una cinquantina dall'intera diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano. Auguri alle coppie partecipanti e buon S. Valentino!
Una conferenza su "LA SHOAH BIVIO DELL'UMANITA' - Alle radici dei diritti umani" sarà tenuta giovedì 20 febbraio 2014, alle ore 18.30, presso l'Auditorium Comunale "Santa Maria degli Angioli" nella via omonima di Ascoli Satriano. La conferenza è stata organizzata dal Comune della stessa città. I relatori saranno il sopravvissuto Oreste Bisazza Terracini, vice presidente della Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo e dell'Associazione Internazionale dei Giuristi Ebrei e lo storico ascolano prof. Francesco Capriglione.
La Conferenza Episcopale Italiana ha nominato il sacerdote della Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano Mons. Luigi Mansi Presidente nazionale dell'Unione apostolica del clero (Uac). Don Luigi attualmente è Padre Spirituale del Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta e si ricorderà che durante la malattia di Mons. Leonardo Cautillo lo sostituì per la celebrazione della liturgia del triduo pasquale 2010; era suo grande amico e confratello. Così scriveva in una sua lettera del 3 settembre 2011 inviata al dr.
A tre anni e mezzo dalla morte del compianto parroco della cattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo verrà celebrata, dall'attuale parroco don Sergio Di Giovine, nella stessa chiesa, una messa in suo suffragio. Quanti lo ricordano e sono stati "suoi parrocchiani" sono invitati a partecipare.
Secondo a cronotassi dei Vescovi della Diocesi di Ascoli e Ordona S. Leone fu il 1° vescovo di Ordona e Ascoli. In un antico originale (clicca sul quadratino a fianco) manoscritto, trascritto dal canonico di Ascoli De Benedictis e più tardi dall'arciprete Giovine, anche lui di Ascoli, e per opera del sacerdote Michelangelo D'Aversa "diligentemente copiata" e conservata nell'archivio parrocchiale di Ordona l'11 marzo 1897. Vi si legge che il vescovo S.