Ascoli Satriano

30 MAGGIO e 6 GIUGNO 2014: MENS SANA IN CORPORE SANO un Convegno della Pro Loco del Comune di Ascoli Satriano e un progetto scolastico della classe IV A dell'Istituto Comprensivo 'N.Green' di Ascoli Satriano

"MENS SANA IN CORPORE SANO" è il titolo dato sia ad un convegno organizzato dalla Pro Loco del Comune di Ascoli Satriano (che si terrà il 30 maggio 2014, alle ore 18.30 nell'Auditorium Comunale "S. Maria degli Angioli"), sia ad un progetto preparato dalle insegnanti delle due classi quarte dell'Istituto Comprensivo "N. Green" di Ascoli Satriano.

IL LIBRO DI GIANMICHELE CAUTILLO SULL'ABATE BENEDETTINO ASCOLANO SEVERINO BOCCIA

Sul periodico semestrale n. 20 gennaio- maggio 2014 del Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" di Molfetta (BA) è stato recensito il libro di Gianmichele Cautillo dal titolo: "IL VERBO - studio filologico sulla 'Grammatica italiana' di Severino Boccia" utilizzando parte della recensione al libro fatta dal prof. Francesco Capriglione. La stampa del libro è a cura dell'Istituzione del Comune di Ascoli Satriano il Centro Culturale Polivalente che provvederà anche, speriamo a breve, alla presentazione ufficiale in Ascoli Satriano.

MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS. LEONARDO CAUTILLO

Lunedì 26 maggio 2014 alle ore 18,30 verrà celebrata una S. Messa in suffragio dell'anima del compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano Mons. Leonardo Cautillo, deceduto il 26 luglio 2010, dopo 40 anni di parroco. I suoi "fedeli" continuano a ricordarlo e a pregare per lui. Tutti sono invitati alla partecipazione dell'Eucarestia.

24 - 26 MAGGIO VISITA DI PAPA FRANCESCO IN GIORDANIA E TERRA SANTA

Il momento centrale del pellegrinaggio sarà l’abbraccio con il patriarca ortodosso di Costantinopoli, Bartolomeo I, presso la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, in ricordo dell’analogo gesto compiuto da Paolo VI e il patriarca Atenagora, 50 anni fa nel gennaio del 1964. Per la prima volta nella storia con il papa viaggeranno anche un rabbino ebreo, Abraham Skorka, e un imam musulmano Omar Abboud, due suoi amici argentini di vecchia data.

INCONTRO TRA PAPA FRANCESCO I E IL PATRIARCA BARTOLOMEO I

Ricorrendo il 50° anno dallo storico incontro avvenuto nel 1964 tra il Papa Paolo VI, futuro beato, e il Patriarca di Costantinopoli Atenagora, il 24 e il 25 maggio 2014 ci sarà un altro storico incontro a Gerusalemme tra la Chiesa d'occidente rappresentata dal Papa Francesco I, Vescovo di Roma, e il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I. Preghiamo lo Spirito Santo affinché le due Chiese possano raggiungere l'unità, come pregava nostro Signore Gesù Cristo: Ut unum sint! (che siano una cosa sola).

VERSO L INCONTRO ECUMENICO A GERUSALEMME

Il 24 e il 25 maggio vi sarà l'incontro ecumenico tra il Papa Francesco I e il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I nell'ambito della visita che il Papa farà in Terra Santa. Nel logo della visita sono state scritte le parole di Gesù: "Ut unum Sint" (che siano una sola cosa) cioè che le chiese cristiane giungano all'unità! Sia lode a Dio!

RICORDIAMOCI DEL 5 PER MILLE

Anche l'ANSPI CENTRO STUDI di Ascoli Satriano ha la possibilità di ricevere da tutti e in tutt' Italia l'offerta del 5 per mille scrivendo il codice fiscale nella casella per le ONLUS e Associazioni di Volontariato. Le attività sociali che essa svolge per giovani, fidanzati, anziani ecc. sono evidenziate sulla locandina pubblicata a lato. Si ringraziano tutti coloro che provvederanno a sottoscrivere il codice dell'Anspi di Ascoli Satriano 94003000711 nella dichiarazione dei redditi anno 2014.

CRISTIANI PERSEGIUTATI E IMPEDIMENTO DI PROFESSARE LA PROPRIA FEDE SCELTA LIBERAMENTE

Sudan, cristiana incinta rifiuta l'islamismo: condannata a morte. La 27enne Mariam Yahya Ibrahim, a un mese dal parto, sarà impiccata. A nulla sono serviti gli appelli internazionali per il rilascio. Un tribunale sudanese ha condannato a morte una cristiana con l'accusa di apostasia, cioé l'abbandono volontario della propria religione (in questo caso l'islamismo). Mariam Yahya Ibrahim, di 27 anni, è incinta di otto mesi e sarà impiccata. Il padre della condannata è musulmano mentre la madre è cristiana. Il giudice le ha inflitto anche la pena di 100 frustate per adulterio.

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano