Ascoli Satriano

17 maggio 2014 MESSA DI SUFFRAGIO PER MONS. LEONARDO CAUTILLO

Giorno 17 maggio 2014, ricordando l'ordinazione sacerdotale di Mons. Leonardo Cautillo, avvenuta per le mani del prossimo Beato il Papa Paolo VI il 17 maggio 1970 in piazza S. Pietro, in Vaticano, Teresa Nigrone e Maria Santoro "parrocchiane" del compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano, fanno celebrare, sabato 17 maggio alle ore 19.00, due S. Messe di suffragio per don Leonardo: una nella Chiesa parrocchiale di S. Potito officiata dai frati minori francescani e l'altra in cattedrale Si invita quanti lo hanno conosciuto, alla celebrazione eucaristica.

17 MAGGIO 2014 NEL " BORGO SAN CARLO" DI ASCOLI SATRIANO L'EVENTO: "FRAMMENTI DI CULTURA CONTADINA"

Sabato 17 aprile 2014 sarà presentato nel Borgo S. Carlo, nell'agro di Ascoli Satriano, il nuovo romanzo di Franco Garofalo dal titolo "AMICI PER LA PELLE" alla presenza dell'Amministrazione Comunale di Ascoli Satriano, sindaco Nino Danaro e dei cittadini della borgata e della città. L'evento culturale si svolgerà nel circolo ricreativo di S. Carlo ad iniziare dalle ore 19.00. Moderatore della serata sarà l'assessore Biagio Gallo. Concluderà il generale dell'Esercito italiano, in qualità di critico, l'ascolano Potito Genova.

IL PAPA PAOLO VI SARA' BEATO

Grande gioia ha dato la notizia dei media sulla beatificazione del Papa Paolo VI, il Papa che ha continuato e concluso il Concilio Vaticano II, iniziato dal Papa San Giovanni XXIII.

Paolo VI è stato il Papa che ha ordinato sacerdote Mons. Leonardo Cautillo, il compianto parroco della Cattedrale di Ascoli Satriano, in Piazza S. Pietro il 17 maggio 1970, domenica di Pentecoste.

ASCOLI SATRIANO: L'ASINO IN UN EVENTO CULTURALE

In occasione della secolare e tradizionale FIERA DI S. GIACOMO cadente il 12 maggio di ogni anno ad Ascoli Satriano si terrà una tre giorni all'insegna dell'asino in quanto si parlerà, appunto, della sua presenza nelle fiere storiche della città di Ascoli Satriano, delle utilità nascoste e manifeste di questo paziente animale, dell'onoterapia per i portatori di handicaps e di disagio diffuso. Domenica 11 maggio alle ore 9.30 vi sarà anche la celebrazione eucaristica, da parte di don Vito Cerere della Comunità di Emmaus di Foggia, nella chiesetta omonima della Selva S.

EVENTO MUSICALE NELLA CATTEDRALE DI ASCOLI SATRIANO

Giorno 4 maggio, alle ore 20.30, nella Cattedrale di Ascoli Satriano la corale Voxvov, diretta dal maestro Michele Perrino si esibirà in un evento musicale dal titolo OMAGGIO A MARIA in occasione nel trasferimento dell'icona della Madonna della Misericordia, protettrice della città, dalla chiesa omonima in Cattedrale per tutta l'estate. I fedeli e i cittadini sono invitati alla partecipazione. L'ingresso è gratutito.

ASCOLI SATRIANO: IL PRIMO MAGGIO LA ICONA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA IN PROCESSIONE IN CATTEDRALE

Come ormai è da tradizione, introdotta dall'allora parroco della Cattedrale Mons. Leonardo Cautillo con il consenso del vescovo Mons. Vincenzo Daddario, l'icona bizantina della Madonna della Misericordia, protettrice della città di Ascoli Satriano (davanti alla quale il nuovo santo Giovanni Paolo II pregò il 25 maggio 1987 durante la sua visita pastorale nella nostra città), verrà portata in processione dalla chiesa omonima in Cattedrale per la venerazione del popolo ascolano.

27 aprile 2014 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ASCOLI SATRIANO RICORDA SAN GIOVANNI PAOLO II

Anche la città di Ascoli Satriano, nella giornata del 27 aprile, ha festeggiato la canonizzazione dei santi Papi in collegamento con piazza S. Pietro. Nella chiesa Cattedrale è stato collocato un maxischermo e subito dopo la proclamazione della santità di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II i tre parroci: don Sergio Di Giovine, don Potito Gallo, Fr. Michele Centola con il vice parroco Fr. Armando Gravina, alla presenza dell'amministrazione comunale con il sindaco Nino Danaro, hanno dato inizio alla celebrazione eucaristica.

E VENNE IL GIORNO...SANTO

Giorno 27 aprile 2014 renderemo grazie a Dio per la santità dei suoi figli e nostri pastori, testimoni della fede. Storicamente possiamo dire che il 27 aprile è la giornata dei quattro Papi: due in cielo e due in terra.

Pagine

Abbonamento a RSS - Ascoli Satriano